Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

tomba a domus de janas

Descripción

L'Ipogeo è ubicato nei limiti occidentali della necropoli, vicino alla scarpata del Riu Filibertu. Venne quasi interamente distrutto dai lavori di cava e attualmente risulta difficile distinguerne persino la planimetria. In origine era composto da cinque celle di varia forma. La cella a aveva pianta ellittica (m 1.40 x 2.20), con nicchia profonda m 0.70 e larga m 1.00, posta sulla parete di fondo. Sulla stessa parete si trovava un portello rettangolare che conduceva alla cella d, ellittica in pianta (m 0.80 x 1.50). La cella b, alla quale si accedeva dal lato sinistro della cella a, aveva pianta circolare (m.1.75x 2.30) ed era in comunicazione, attraverso un portello, con la cella c; questo vano era, probabilmente, l’unico dell'ipogeo ad avere pianta rettangolare (m.1.30x1.70). Allo stato attuale è ben visibile la nicchia della cella a, mentre si intuiscono soltanto i vani c e d. Stato di conservazione: cattivo

Descripción física

unità di misura: m; larghezza: 3.40; MISN=1.97

Fecha

4400 BC cal; 2500 BC cal

Titular de los derechos

proprietà privata

Derechos

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000237897

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar