Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Bitti, Romanzesu, pozzo sacro

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Bitti, Romanzesu, pozzo sacro

Descripción

Il complesso nuragico di Romanzesu, fuori dal centro abitato di Bitti, è costituito da una grande varietà di strutture fra cui alcune che, ad oggi, non trovano riscontri in tutta l'architettura dell'epoca. Il sito presenta un centinaio di capanne e una serie di edifici a carattere sacro fra cui: quattro templi del tipo a megaron, cinque edifici cultuali, un tempio a pozzo e un grande recinto sub-ellittico. L'abitato, sorto nel XVI secolo a.C. termina la sua lunga parabola con l'abbandono del centro nel VII secolo a.C. È nel corso del XIII che il villaggio conosce la grandiosa fase di sviluppo che porterà alla realizzazione delle numerose strutture cultuali che caratterizzano il sito. Il tempio a pozzo presenta una camera costruita sulla roccia, originariamente coperta a tholos, dalla quale sgorgano ancora oggi le acque sorgive. Alcuni gradini immettono in un lungo corridoio delimitato da gradoni (nella foto) dal quale le acque confluivano nella grande vasca gradonata in cui avvenivano probabilmente le abluzioni rituali.

Fecha de realización

2009/02/18

ID

IDV_CFD_0001_0091

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar