Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Sant'Antioco, basilica, acceso catacombe

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Sant'Antioco, basilica, acceso catacombe

Descripción

La basilica di Sant'Antioco venne costruita tra VI e VII secolo sopra le catacombe dove si riteneva fosse sepolto il martire. Le modifiche successive mutarono profondamente l'aspetto dell'edificio di età bizantina del quale attualmente si conservano il corpo centrale e i bracci settentrionale e meridionale. Nell'XII secolo i lavori di ampliamento trasformarono la struttura secondo gli stilemi del romanico realizzando un edificio a tre navate con quella centrale voltata a botte e presbiterio rialzato con abside. Le catacombe riutilizzano le sepolture di età punica scavate nel tufo diversi secoli prima. Queste sono caratterizzare da un corridoio che precede l'ingresso e da un ambiente diviso al centro da una parete risparmiata nella roccia. All'epoca delle deposizioni cristiane furono realizzate alcune modifiche per consentire ai fedeli di essere deposti in prossimità della tomba del martire.

Fecha de realización

2007/10/11

ID

IDV_CFD_0001_0571

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar