Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Sassari, Museo Sanna, sezione nuragica, terrazza

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Sassari, Museo Sanna, sezione nuragica, terrazza

Descripción

Il Museo Nazionale “G.A. Sanna” di Sassari nasce nel 1878 con la donazione di materiali archeologici e dipinti del senatore Giovanni Antonio Sanna. A partire dagli anni Trenta si aggiunsero nuove raccolte grazie a continue donazioni e soprattutto alle acquisizioni di materiali provenienti da ricerche e scavi condotti dalla locale Soprintendenza per i Beni Archeologici. Nella terrazza della sala nuragica prosegue l'esposizione dei manufatti di quest'epoca provenienti da varei località della Sardegna centro-settentrionale. Fra i materiali esposti nelle vetrine si segnalano le brocche dette "askoidi", utensili e materiali bronzei di varia natura, di notevole interesse i bronzetti figurati che rappresentano animali, persone, nuraghi e navicelle. Fuori dalle vetrine spicca invece la scultura di arenaria raffigurante un nuraghe proveniente dal villaggio di Palmavera vicino Alghero.

Fecha de realización

2009/10/19

ID

IDV_CFD_0001_0593

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar