Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

tomba a domus de janas

Descripción

La tomba fa parte di una necropoli ( NCTN 00237923) costituita da cinque sepolture ipogeiche, delle quali sono attualmente visibili solo quattro (NCTN 00237924, 00237926). La domus II, con uno sviluppo planimetrico centripeto pluricellulare, è caratterizzata da un lungo dromos che si prolunga con una canaletta centrale per la raccolta e il drenaggio delle acque meteoriche. Una piccola anticella quadrangolare conduce, tramite un portello d’ingresso rettangolare rincassato, alla cella principale; quest’ultima si configura come un ampio ambiente ribassato, attorno al quale si dispongono a raggiera, in modo ordinato, cinque celle laterali di minori dimensioni. In corrispondenza della parete contrapposta all’ingresso, di fianco al portello d’accesso all’ultimo vano, è visibile una nicchia quadrangolare le cui pareti interne non sono state rifinite, difatti è ancora possibile osservare i segni lascia dal piccone di scavo. Nella parete terminale del dromos, a sinistra, prima dell’ingresso principale, si dispongono tre celle disposte in sequenza lungo l'asse longitudinale, due di forma quadrangolare e una di forma sub-rettangolare, probabilmente relative a una fase di ampliamento dell’ipogeo; la prima è attualmente sfondata. Si segnala che nelle celle sono presenti diffuse tracce di colore rosso. Nella porzione destra del dromos, antistante all’ingresso dell’ipogeo, è presente una piccola coppella scavata nel bancone roccioso. Stato di conservazione: mediocre

Descripción física

unità di misura: m; altezza: 0.95; larghezza: 8.40; MISN=18.30

Fecha

4400 BC cal; 2500 BC cal

Titular de los derechos

proprietà Ente pubblico territoriale

Derechos

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1969/03/27

ID

2000237925

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar