Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Nuova guida de' forestieri, e dell'istoria di Napoli, con cui si vede, e si spiegano le cose piu notabil della medesima, e del suo amenissimo distretto; con annotazioni di tutto il circuito del Regno, e numero delle citta, terre ... e il numero, e titoli de' baroni di esso Regno: con una distinta descrizione di tutte l'eruzioni da volta in volta fatte dal monte Vesuvio. Raccolte da' migliori scrittori da monsignor l'abate Pompeo Sarnelli che fu poi vescovo di Bisceglia

Sarnelli, Pompeo

Categoría

Naturaleza

Título

Nuova guida de' forestieri, e dell'istoria di Napoli, con cui si vede, e si spiegano le cose piu notabil della medesima, e del suo amenissimo distretto; con annotazioni di tutto il circuito del Regno, e numero delle citta, terre ... e il numero, e titoli de' baroni di esso Regno: con una distinta descrizione di tutte l'eruzioni da volta in volta fatte dal monte Vesuvio. Raccolte da' migliori scrittori da monsignor l'abate Pompeo Sarnelli che fu poi vescovo di Bisceglia

Descripción

Nuova guida de' forestieri, e dell'istoria di Napoli, con cui si vede, e si spiegano le cose piu notabil della medesima, e del suo amenissimo distretto; con annotazioni di tutto il circuito del Regno, e numero delle citta, terre ... e il numero, e titoli de' baroni di esso Regno: con una distinta descrizione di tutte l'eruzioni da volta in volta fatte dal monte Vesuvio. Raccolte da' migliori scrittori da monsignor l'abate Pompeo Sarnelli che fu poi vescovo di Bisceglia

Edición

In questa nuova edizione ampliata delle molte moderne fabbriche secondo lo stato presente ed arricchita di varie figure

Descripción física

312 p., [13] c. di tav. : ill. calcogr. ; 12o

Nota

La prima c. di tav. è antip<br>Piccolo fregio xil. sul front<br>Cors. ; rom<br>Segn.: A-N12.

Números estándar

Impronta: dea. 3.ce lao, saco (3) 1772 (A)

Fecha

1772

Lugar de publicacion

In Napoli

Aldea

ITALIA

Lengua

ID

IT\ICCU\SBLE\008432

Enlaces de recursos

Biblioteca universitaria di Sassari

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar