Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Il libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi

Cooper, Rosie

Abstract

Cosa fa soffiare il vento? Da dove arriva la pioggia, e perché le nuvole hanno forme così strane? Come si fanno le previsioni del tempo (senza avere un supercomputer)? E perché sulla Terra fa sempre più caldo? Rosie Cooper e Harriet Russell - con l'aiuto di una marmotta molto competente - esplorano uno degli ambiti più affascinanti della scienza, quello dei fenomeni atmosferici e climatici: dalle glaciazioni al ciclo dell'acqua, dalle stagioni al riscaldamento globale, passando per le invenzioni escogitate dagli esseri umani per adattarsi a condizioni e ambienti di ogni tipo. Con i suoi fatti incredibili e le spiegazioni tanto accurate quanto divertenti, Il libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi vi renderà veri esperti di meteorologia e climatologia, raccontandovi il perché dei fenomeni che osserviamo quotidianamente ma anche di quelli più strabilianti, compresi pesci e rane che piovono dal cielo. Non possono mancare tanti esperimenti per inaugurare la vostra carriera di scienziate e scienziati: scoprirete come creare un arcobaleno senza pioggia, come misurare la velocità del vento e come usare l'energia solare per cucinare. E, soprattutto, imparerete perché il nostro pianeta è il posto più fortunato dell'universo e come dare il vostro contributo per proteggerlo. Età di lettura: da 8 anni. ˆIl ‰libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi / Rosie Cooper

Etiqueta

Categoría

Naturaleza

Título

Il libro su clima e tempo per bambine e bambini curiosi

Sujeto BNI

Descripción física

63 p. : in gran parte ill. ; 27 cm

Números estándar

ISBN: 9788875709440

Fecha

2021

Lugar de publicacion

Mantova

Aldea

ITALIA

Lengua

Ópera de título

ˆThe ‰brainiac's book of the climate and weather

ID

IT\ICCU\RMB\0809162

Enlaces de recursos

Biblioteca provinciale ragazzi
Biblioteca Sardegna Ricerche
Biblioteca comunale

Comentario

Escribir un comentario

Enviar