Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

La Historia di Corsica nella quale si narrano tutte le cose seguite dache si comincio habitare, insino all'anno mille cinque cento nouanta quatro. Con vna generale descrittione dell'isola tutta diuisa in tredici libri, de' quali i primi noue hebbero principio da Giouanni della Grossa, proseguendo anchora à quello, Pier'antonio Monteggiani, e doppo Marc'antonio Ceccaldi, e furono racolti, & ampliati dal molto reuerendo Antonpietro Filippini archidiacono di Mariana; e li quattro vltimi fatti da lui stesso. Reuista con diligenza, è data in luce dal medesimo archidiacono

Categoría

Naturaleza

Título

La Historia di Corsica nella quale si narrano tutte le cose seguite dache si comincio habitare, insino all'anno mille cinque cento nouanta quatro. Con vna generale descrittione dell'isola tutta diuisa in tredici libri, de' quali i primi noue hebbero principio da Giouanni della Grossa, proseguendo anchora à quello, Pier'antonio Monteggiani, e doppo Marc'antonio Ceccaldi, e furono racolti, & ampliati dal molto reuerendo Antonpietro Filippini archidiacono di Mariana; e li quattro vltimi fatti da lui stesso. Reuista con diligenza, è data in luce dal medesimo archidiacono

Descripción

ˆLa ‰Historia di Corsica nella quale si narrano tutte le cose seguite dache si comincio habitare, insino all'anno mille cinque cento nouanta quatro. Con vna generale descrittione dell'isola tutta diuisa in tredici libri, de' quali i primi noue hebbero principio da Giouanni della Grossa, proseguendo anchora à quello, Pier'antonio Monteggiani, e doppo Marc'antonio Ceccaldi, e furono racolti, & ampliati dal molto reuerendo Antonpietro Filippini archidiacono di Mariana; e li quattro vltimi fatti da lui stesso. Reuista con diligenza, è data in luce dal medesimo archidiacono

Descripción física

[20], 563, [17] p. : ill. ; 4º

Nota

Marca (S1067) sul front<br>Cors. ; rom<br>Segn.: [ast]-2[ast]⁴ 3[ast]² A-4C⁴4D²<br>Ritr. dell'A. sul verso del front. e stemma dei Filippini a c. 2[ast]4r, 4B2v e 4D2v.

Números estándar

Impronta: iata o.o; ao chsi (3) 1594 (R)

Fecha

1594

Lugar de publicacion

In Turnon

Aldea

FRANCIA

Lengua

ID

IT\ICCU\BVEE\012046

Enlaces de recursos

Biblioteca universitaria di Cagliari

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar