Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Il rovescio dell'abito : [romanzo]

Morazzoni, Marta

Abstract

Nel febbraio del 1932 la marchesa Luisa Casati Stampa, la donna più ricca d’Europa, riceve nella sua residenza fuori Parigi il suo legale, l’avvocato milanese Giuseppe Bassi, che viene ad annunciarle il tracollo della sua fortuna. L’immenso patrimonio della signora è confiscato e nel giro di pochi mesi, otto per la precisione, lei «non avrà una pietra su cui posare il capo», come drammaticamente comunicato dall’amministratore. Si snoda da qui l’itinerario tra immediato futuro e passato della personalità eccentrica della marchesa, che aveva speso la propria esistenza per divenire «un’opera d’arte vivente». Ritratta sull’orlo del baratro della miseria, con cui convivrà per venticinque anni (morirà poverissima e sola a Londra nel 1957), la Casati ripercorre la sua avventura umana in lampi di memoria. Le sta accanto, personaggio ombra nel ricordo e nell’affetto (forse l’unico della sua singolare vicenda), la sarta che, fin da principio, ne ha assecondato l’adorazione per la ricercatezza e lo stile, l’assoluta originalità del tutto indipendente da qualsiasi moda. Un controcanto di normalità per una vita eccezionale di eccessi e di cadute, la costruzione ardita di un gioco di specchi tra verità e affascinante interpretazione. ˆIl ‰rovescio dell'abito : [romanzo] / Marta Morazzoni

Etiqueta

Categoría

Naturaleza

Título

Il rovescio dell'abito : [romanzo]

Descripción física

245 p. ; 22 cm

Números estándar

ISBN: 9788823528543

Fecha

2022

Lugar de publicacion

Milano

Aldea

ITALIA

Lengua

Ópera de título

ˆIl ‰rovescio dell'abito

ID

IT\ICCU\ARE\0004656

Enlaces de recursos

Biblioteca comunale di Carloforte
Biblioteca comunale di Guasila
Biblioteca comunale di Selegas
Biblioteca comunale di Siurgus Donigala
Biblioteca comunale di Sestu
Biblioteca comunale di Ussana
Biblioteca comunale di Nuraminis
Biblioteca comunale di Borore
Biblioteca comunale "G. Mulas"
Biblioteca comunale
Biblioteca comunale multimediale Luigi Piras
Biblioteca comunale di La Maddalena

Comentario

Escribir un comentario

Enviar