Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

tomba ad allèe couverte

ambito neolitico-eneolitico

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

tomba ad allèe couverte

Descripción

Il monumento è costituito da una lunga camera dall'andamento leggermente sinuoso, parzialmente interrata, con ingresso rivolto a Sud, delimitata da 19 lastre ortostatiche infisse a coltello (11 sul lato Ovest, 8 su quello Est). È divisa in due settori da una lastra trasversale, oggi spezzata, che costituisce la separazione tra il corridoio d'ingresso e la camera funeraria vera e propria, alla quale si accedeva attraverso un foro semicircolare ricavato nella lastra stessa. La parete di fondo del vano funerario è formata dal fronte, accuratamente lisciato, di un grosso masso naturale che presenta alla base una rientranza che delinea una sorta di nicchia. Attorno al monumento numerosi massi potrebbero essere pertinenti al peristalite ed al tumulo di copertura. Stato di conservazione: cattivo

Descripción física

unità di misura: m

Fecha

2400 BC cal; 4100 BC cal

Titular de los derechos

proprietà Ente pubblico territoriale

Derechos

Provvedimento di tutela: ddr n. 2 (dlgs 42/2004, art. 10); estremi: 2012/01/12

ID

2000237962

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar