Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

tomba a domus de janas

cultura di S. Michele di Ozieri

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

tomba a domus de janas

Descripción

Attualmente la più monumentale tra quelle che compongono la necropoli di Cannas di Sotto, è realizzata adattando in diversi tempi una o più cavità naturali provviste di calatoie o pozzetti verticali d’accesso. L’ipogeo presenta all’esterno un grande spazio cerimoniale delimitato da un padiglione emisferico che ricorda l’esedra di una “tomba di giganti”. Nel pavimento, davanti al portello d’accesso, corrono due canalette, di incerta funzione. Un profondo rincasso realizzato nell’ala destra dell’esedra è probabilmente ciò che resta di una più recente tomba a fossa. L’interno, raggiungibile superando sei gradini discendenti realizzati nella roccia, si presenta come un unico grande vano di pianta tondeggiante, profondo m 8,5 e alto fino a m 2,6, risultato delle trasformazioni avvenute nel corso dei secoli, fino ad età recente. Al primitivo impianto vengono aggiunte, in epoca imprecisabile, tre nicchie soprelevate incavate nelle pareti; alcune fossette sono scavate sul pavimento presso l’ingresso. Stato di conservazione: buono

Descripción física

unità di misura: m; altezza: 2.60; larghezza: 8.50; MISN=8.30

Titular de los derechos

proprietà Ente pubblico territoriale

Derechos

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3); estremi: 1983/10/10

ID

2000231546

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar