Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

tomba a camera

ambito punico

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

tomba a camera

Descripción

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. I livelli superiori del pozzo sono stati tagliati e asportati, nel lato occidentale, sino a una quota molto vicina a quella in cui si apre la porta d'ingresso alla camera. Sulle pareti lunghe corre un ordine di riseghe che si unisce sulla parete breve in cui si apre la camera, formando l'architrave della porta d'accesso di questa. Gli stipiti della porta d'ingresso, ottimamente conservati, mantengono lo stucco utilizzato per omogeneizzare le superfici. Il pavimento del corridoio d’accesso è largo, ben livellato; si arresta all'ingresso con un gradino a scendere alla camera. Quest'ultima è ampia, discretamente conservata: nonostante sia adiacente alla cella della tomba 380 (NCTN 00232227) è stata scavata in un calcare migliore, maggiormente compatto. Le pareti sono ben conservate, rettilinee, rifinite. Sulle superfici si vedono le tracce, nette, lasciate dagli strumenti da lavoro impiegati per le rifiniture; si colgono in particolare i segni della lama piatta di uno scalpello. La breccia aperta sul soffitto è, probabilmente, una conseguenza dell'azione degli scavatori clandestini: sulle pareti si notano altri saggi compiuti con uno strumento a punta quadrata per tentare di sfondare la parete e arrivare alle camere funerarie delle tombe adiacenti. Le superfici parietali sono macchiate nei punti dove il calcare, molto poroso, è rimasto a contatto con la terra d'infiltrazione. Stato di conservazione: cattivo

Descripción física

unità di misura: m; altezza: 1.63; larghezza: 1.90; MISN=2.45

Fecha

499 a.C.; 201 a.C.

Titular de los derechos

proprietà Ente pubblico territoriale

Derechos

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232228

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar