Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Nibbio bruno

Secci Dionigi

Nibbio bruno, La foto è stata realizzata presso il Parc naturel régional des Grands Causses, Francia

Categoría

Título

Nibbio bruno

Descripción

Il Nibbio bruno ha un’apertura alare 175-195 cm, corpo snello, ali lunghe e moderatamente larghe. La coda lunga e forcuta permette una facile identificazione in volo. Predilige ambienti temperati e mediterranei, con zone collinari, vallate boscose, talvolta terreni bassi e in aperta campagna con alberi sparsi. Si nutre di piccoli mammiferi, carogne, uccelli di piccole dimensioni, rane e pesci. Con il Nibbio Reale divide le abitudini spazzine e necrofaghe: è facile poterlo osservare negli immondezzai o presso animali morti. Nidifica su alberi d'alto fusto, sia latifoglie che conifere, ad oltre 10m dal suolo. La deposizione delle uova avviene in aprile-maggio in numero di 2-3 (1-4). La femmina viene alimentata dal maschio durante l'incubazione delle uova nelle prime tre settimane successive alla schiusa. In Sardegna compare regolarmente durante i passi primaverile (marzo-maggio) ed autunnale (agosto-settembre). Non si hanno prove di nidificazione.

Condiciones de Uso

Alcuni diritti riservati

ID

607079

Etiqueta

Más información

Dimensione file: 1739179 byte Formato: 1860x1348 pixel


Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar