Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Cervo sardo nel recinto faunistico

Secci Dionigi

Cervo sardo nel recinto faunistico presso il territorio del complesso forestale del Supramonte Ogliastrino, gestito dall'Ente Foreste della Sardegna.

Categoría

Título

Cervo sardo nel recinto faunistico

Descripción

Il cervo sardo si distingue dalla specie nominale europea per alcuni caratteri morfologici come adattamento alle condizioni di insularità. Le dimensioni del corpo sono inferiori rispetto a quelle del cervo europeo. Il maschio raramente raggiunge un peso di 130 kg con un’altezza al garrese di 100 cm mentre la femmina non supera i 70-80 kg di peso e gli 80 cm di altezza. Il corpo è snello ed elegante con tronco allungato, spalla arrotondata e muscolosa, petto largo e groppa dritta. Il collo è lungo e sottile, la testa è di forma triangolare allungata e termina con un muso nudo. Le orecchie sono molto grandi, gli occhi sono ovali, grandi ed espressivi. La sottospecie è endemica della Sardegna e della Corsica. Attualmente, in Sardegna, l’areale naturale di distribuzione è situato nell’Arburese, nel Sarrabus e nel Sulcis. Di recente insediamento (2003) nella Provincia di Sassari, è la popolazione libera presente nel Monte Lerno (Pattada).

Condiciones de Uso

Alcuni diritti riservati

ID

603663

Etiqueta

Más información

Dimensione file: 12162919 byte Formato: 5184x3456 pixel


Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar