Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

doccione

cultura nuragica

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

doccione

Materia y técnica

Descripción

la protome è modellata in forme geometriche, con le diverse angolazioni della testa trattate a piani giustapposti e squadrati. Il piano frontale ha forma pseudorettangolare, e ha nella parte inferiore, in corrispondenza della bocca, un foro passante di luce ellittica funzionale al passaggio dell'acqua. Le corna si dipartono dalla fronte con un motivo a V, e di profilo risultano arrotolate attorno all'orecchio in rilievo. La protome, oggi spezzata, era in origine scolpita in un'unica soluzione con un blocco parallelepipedo modellato, nella parte superiore, in forma di canaletta. Il blocco era fissato con grappe di piombo ad altri blocchi canalari, sagomati in modo da adattarsi al perimetro della rotonda con bacile e da formare una canaletta intramuranea di cui le protomi costituiscono il gocciolatoio. E' stato ipotizzato che al foro fosse fissato un ugello metallico che permetteva all'acqua di raggiungere il bacile centrale. Stato di conservazione: mutilo

Descripción física

unità di misura: cm; altezza: 14; MISN=14

Titular de los derechos

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162356

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar