Título
Desulo, il quartiere di Issiria
Descripción
La panoramica del borgo riprodotta sul documento fotografico si concentra sul rione di Issiria, il più alto dei tre nuclei (noti come Asuai, Ovolaccio oltre al già citato Issiria) di cui consta l’abitato, inizialmente autonomi, per quanto comunicanti mediante piccoli sentieri, e oggi, dopo che negli anni Cinquanta si procedette alla costruzione della strada di collegamento con Fonni, assemblati in un unico contesto urbano sebbene permangano tuttora ben definiti i segni distintivi di ciascuno degli impianti originari. Più esattamente il punto della ripresa è posizionato a monte del declivio sul quale sorge il paese, situato sul versante occidentale del massiccio del Gennargentu. L’individuazione della quattrocentesca parrocchiale di S. Antonio Abate, attualmente dismessa e sostituita da una nuova costruzione, rende indiscutibile la localizzazione. Se ne distingue unicamente la torre campanaria e il tamburo ottogonale a quattro luci della cupola che sormontava il presbiterio; non è invece visibile l’ingresso chiuso da un coronamento ad arco al quale corrispondeva l’edicola contenente la statua del santo titolare dell’edificio di culto.
Comentario