Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Area di Bosa

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

Area di Bosa

Descripción

Il territorio si trova nella porzione centro-settentrionale dell’Isola. Per arrivarci si devono lambire gli estremi meridionali dell’altopiano di Campeda e quelli più occidentali della catena del Marghine. Qui, nell’arco di pochi chilometri, si passa da un panorama caratterizzato da basse colline sassose, segnate sulla cima dalla presenza di un nuraghe, a una sorta di pianura, assolata d’estate e freddissima d’inverno. Sullo sfondo settentrionale si stagliano le articolazioni montuose di Capo Marrargiu. Dalla parte opposta il confine delle montagne è segnato dalla catena del Montiferru, coperta da boschi a esclusione della collina che ospita il castello medievale. Il territorio pianeggiante prende il nome di Planargia. La strada principale (strada statale 129 bis) dopo le curve di Macomer taglia in due il comprensorio entrando direttamente nei centri abitati di Sindia e Suni. Da qui si può proseguire lungo il crinale e incontrare in sequenza i paesi di Flussio, Tinnura, Magomadas e Tresnuraghes. Viceversa, si può abbandonare il luogo piano e iniziare la discesa verso il mare. La strada costeggia le rocce bianche di calcare e il panorama si riempie dei colori delle vigne. A sinistra, sullo sfondo, si trova il piccolo centro di Modolo, cui segue la vista colorata di Bosa e quella della verde valle del Temo.

Fecha

2012

Lengua

ID

IDV_MS_08_BR_0005

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar