Descripción
Tomba costituita da pozzo verticale e piccola cella aperta nel lato breve, a monte. Un ordine di riseghe ben squadrate corre sui lati lunghi e si unisce su quello breve, creando l'architrave dell'ingresso alla camera. Le superfici parietali hanno cattive finiture derivate dal tipo di roccia, poco coesa, su cui sono state realizzate. La porta d'accesso alla camera sepolcrale ha forma regolare e squadrata datale dai due stipiti e dall'architrave ben conservati e solo in parte con i margini spezzati. Alla base dei due stipiti è visibile il residuo dello stucco utilizzato per creare una superficie uniforme e compatta; su questa sono state tracciate le due linee verticali rosse. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso ha profilo irregolare ed è in pendenza verso la cella, davanti alla quale termina con un piccolo gradino. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; il pavimento è livellato. Le pareti e il soffitto, con superfici originariamente ben rifinite e conservate, sono attualmente in cattive condizioni a causa del disgregamento delle superfici; il calcare molto poroso, inoltre, ha assorbito la terra fangosa che si è infiltrata dall'ingresso. Stato di conservazione: cattivo
Descripción física
unità di misura: m; altezza: 1.07; larghezza: 1.26; MISN=2.18
Titular de los derechos
proprietà Ente pubblico territoriale
Derechos
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Comentario