Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Percorsi virtuali interattivi VR - Panorama virtuale

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

Percorsi virtuali interattivi VR - Panorama virtuale

Descripción

La necropoli a camere ipogeiche di Sant'Andrea Priu è costituita da una ventina di tombe; di queste tre sono le più importanti e meglio conservate. La "tomba del capo" è una struttura monumentale scavata nella roccia: la tomba si sviluppa in senso longitudinale, ma con importanti sviluppi laterali; in tutto si tratta di 18 ambienti. L'accesso è dato da un atrio che porta in un vano semicircolare il cui soffitto è lavorato con fasce radiali a rilievo che simulano le travi di legno della copertura reale delle capanne. Dopo questo vano si trovano in asse due altri vani rettangolari, ognuno con due colonne, da cui si accede ad altre stanze più piccole, che a loro volta conducono ad altri ambienti, con loculi e piani per la deposizione dei defunti. La "tomba a capanna circolare" presenta nell'ingresso fossette per offerte ricavate nel pavimento, fossette presenti anche nella cella vera e propria. Il soffitto della cella circolare, a forma conica, è anch'esso decorato in modo da rappresentare il tetto di una capanna. La terza tomba ("tomba a camera") è a pianta rettangolare ed è coperta dalla raffigurazione di un soffitto architravato a doppio spiovente, sostenuto da due pilastri. La datazione delle tombe si colloca dalla fase finale della Cultura Ozieri in poi, quando vengono realizzate molte delle aggiunte dei vani più piccoli.

Fecha

2006

Lengua

Origen

Progetto SICPAC "Sistema Integrato per la Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale", finanziato con fondi APQ - Società dell'Informazione

Condiciones de Uso

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per lutilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna

ID

VR_BONORVA_PANO_0001

Comentario

Escribir un comentario

Enviar