Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Ex Stazione Ferroviaria di Gesturi

maestranze locali

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Título

Ex Stazione Ferroviaria di Gesturi

Descripción

Riferimento intorno; Descrizione: la linea Isili - Villacidro e la sua diramazione da Villamar per Ales furono le prime ferrovie secondarie ad essere realizzate in Sardegna nel XX secolo. La loro progettazione ebbe inizio negli anni ’10 da parte degli ingegneri Gracco Tronci, Stanislao e Dionigi Scano delle Ferrovie Complementari della Sardegna (FCS), in seguito all’approvazione del Regio Decreto n° 684 del 21 marzo 1912. Oltre al collegamento con la linea Isili - Sorgono delle Strade Ferrate Secondarie della Sardegna (SFSS), la nuova tratta si sarebbe unita anche alla rete della Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde (ora Ferrovie di Stato) nella stazione di Sanluri Reali (attuale Sanluri Stato), da cui avrebbe poi proseguito fino al capolinea di Villacidro.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intorno; Descrizione: l'inaugurazione delle due nuove linee FCS avvenne il 21 giugno 1915. La stazione fu posta a NE dell'abitato di Gesturi, al km 20+346 della linea a cui seguivano 3 caselli e una galleria: il Casello 11 al km 21+428, la Galleria Lacarisi, il Casello 12 al km 23+213, il Casello 13 al km 24+459, il Casello 14 al km 26+226.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intero bene; Descrizione: in data 8 novembre 1920 fu emesso l’Ordine di Servizio n. 7 FCS che disponeva una classificazione delle stazioni e fermate delle sue linee. Secondo quanto lì stabilito quella di Gesturi era Stazione FCS di 3° classe.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento intorno; Descrizione: il 24 marzo 1954 entrava in vigore il Decreto ministeriale n. 1356 con il quale si dava attuazione al programma di sostituzione con autoservizi sulle tratte delle ferrovie italiane condannate irrevocabilmente alla soppressione. La fine per le due tratte delle FCS, le prime ad essere sacrificate in Sardegna, arrivò il 1 luglio 1956 con il provvedimento di chiusura di ambedue i percorsi, i cui binari furono presto integralmente rimossi, lasciando soli i fabbricati viaggiatori e le opere sussidiarie.; Fonte: n.d.c. (www.lestradeferrate.it/mono41.htm) (consultazione: 2016/07/16) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: cattivo

Titular de los derechos

proprietà Ente pubblico territoriale; Regione Autonoma della Sardegna

Derechos

Strumenti urbanistici in vigore: puc 2006

ID

2000233931

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar