Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Piero della Francesca : con 138 tavole in nero

Piero : della Francesca

Abstract

Dino Formaggio, dopo aver tratteggiato gli aurei caratteri del primo Quattrocento fiorentino, egli passa a illustrare le fasi della rivoluzione scientifico-artistica intervenuta in quel periodo con la scoperta e la codificazione della prospettiva lineare. In ciò, decisivo fu l’apporto di Piero, che, come afferma l’Autore, ha condotto fino alle più razionali conseguenze la speculazione scientifica e classica di quello spazio prospettico e tridimensionale che è capace di rinserrare nelle sue maglie, in tutta la sua superba monumentalità cosale, l’oggettività del mondo… Piero della Francesca è uno degli artisti cardine del Rinascimento italiano: la sua pittura è fatta di armonia e geometrismo, luminosa, prospetticamente calibrata su di una costruzione matematicamente impostata, razionale, misurata in ogni singolo dettaglio. Piero della Francesca : con 138 tavole in nero / a cura di Dino Formaggio

Tag

Category

Nature

Title

Piero della Francesca : con 138 tavole in nero

Physical description

201 p. : in gran parte ill. ; 19 cm

Date

1957

Place of publication

[Milano]

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Piero della Francesca

ID

IT\ICCU\UBO\0182300
Biblioteca della Pontificia facoltà teologica della Sardegna
Biblioteca comunale di Carbonia
Biblioteca universitaria di Cagliari
Biblioteca della Confraternita della Misericordia

Comments

Write a comment

Send