Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il sapiente

Bouelles, Charles : de <1470-1533>

Abstract

Nell’opera l’uomo viene a trovare il suo posto e il suo significato in una costruzione compiuta che abbraccia il mondo e Dio. L’uomo è centro del mondo perché in lui il mondo prende coscienza di sé, da oggetto diviene soggetto, da essere conoscenza. L’uomo nella sua immediatezza è cosa, natura. Ma Dio non ha dato all’uomo una natura; l’uomo non è; il suo essere è frutto del suo farsi. L’uomo sarà pietra, pianta, animale, angelo o Dio, secondo l’opera sua. E quest’opera è conoscenza. L’uomo è dunque specchio del mondo. Questo specchio è potenza di conquista delle cose non dell’esterno, ma dell’interno, dello spirito. L’occhio, che volto verso l’esterno è capacità visiva solo per quella metà del suo globo che guarda le cose, deve guardare dentro, scandagliare nell’intimo l’uomo. Ed ecco il Sapiente, creatura cosmica, miracolo eterno del cosmo. Il Sapiente, in cui si conciliano gli opposti del cielo e della terra, è veramente l’ideale dell’uomo quale il Rinascimento aveva vagheggiato. ˆIl ‰sapiente / Carolus Bovillus (Charles de Bouelles)

Tag

Category

Nature

Title

Il sapiente

Physical description

XV, 189 p. ; 19 cm

Standard numbers

BNI: IT 1944 1573

Date

1943

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

Liber de sapiente. -

ID

IT\ICCU\LO1\0096351
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca universitaria di Cagliari

Comments

Write a comment

Send