Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Autonome Region Sardiniens
Sprache auswählen
Deutsch
Italienisch
Englisch
Deutsch
Spanisch
Französisch
Sardinisch
Zugang
Folge uns auf
Suchen
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Startseite
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Ergebnisse:
1-120
von
881
Forschung bearbeiten
Aktive Filter:
Simili a: Altomedievale
Natur: Fotografia digitale
Sicht
12
18
24
30
Sortiere nach
Relevanz
Titel
Autor
Filter Ergebnisse
Immagine
Arzachena, tomba di giganti di Li Lolghi, esedra
Immagine
Goni, Pranu Mutteddu, ingresso alla tomba II
Immagine
Ulassai, opere di Maria Lai nell'abitato, La casa delle inquietudini
Immagine
Borore, dolmen di Muttianu
Immagine
Ulassai, opere di Maria Lai nell'abitato, Strada del rito
Immagine
Pula, Nora, scale esterne di ingresso al teatro
Immagine
Ales, Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna, pipia de croccoriga, bambola di zucca
Immagine
Porto Torres, Antiquarium Turritano, urna cineraria di C. Vehilius Rufus
Immagine
Villanovafranca, nuraghe Su Mulinu, interno di una torre
Immagine
Alghero, complesso nuragico di Palmavera, capanna delle riunioni
Immagine
Dorgali, Museo Archeologico, ceramiche frammentarie
Immagine
Olbia, Castel Pedreso
Immagine
Dorgali, Museo Archeologico, sala 1
Immagine
Pula, Nora, pavimento mosaicato romano
Immagine
Morgongiori, Museo Vivente dell'Arte Tessile
Immagine
Porto Torres, Antiquarium Turritano, maschera marmorea raffigurante un satiro
Immagine
Lunamatrona, Museo Sa Corona Arrubia, strumenti musicali tradizionali
Immagine
Lunamatrona, Museo Sa Corona Arrubia
Immagine
Pula, Nora, mosaico della casa dell'atrio tetrastilo
Immagine
Olzai, Su mulinu vezzu
Immagine
Olzai, Su mulinu vezzu
Immagine
Arzachena, tempio di Malchittu, vestibolo e ingresso alla cella principale
Immagine
Olzai, Su mulinu vezzu
Immagine
Morgongiori, Museo Vivente dell'Arte Tessile
Immagine
Macomer, Tamuli, triade di betili con bozze mammellari
Immagine
Morgongiori, Museo Vivente dell'Arte Tessile, telaio orizzontale
Immagine
Ozieri, Civico Museo Archeologico
Immagine
Nuoro, casa natale di Grazia Deledda, premio Nobel
Immagine
Lunamatrona, Museo Sa Corona Arrubia, sezione botanica
Immagine
Ozieri, Civico Museo Archeologico, ex convento delle Clarisse
Immagine
Lunamatrona, Museo Sa Corona Arrubia, quadri tematici sugli ecosistemi e sulla vita
Immagine
Isili, Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto
Immagine
Bosa, castello Malapina, cinta perimetrale turrita
Immagine
Bosa, castello Malaspina
Immagine
Cuglieri, Cornus, basilica paleocristiana, sarcofagi
Immagine
Cuglieri, Cornus, basilica paleocristiana
Immagine
Villanovafranca, nuraghe Su Mulinu, altare nuragico
Immagine
Olbia, pozzo sacro Sa Testa
Immagine
Macomer, necropoli di Filigosa, domus de janas
Immagine
Nuoro, casa natale di Grazia Deledda, cucina
Immagine
Nuoro, casa natale di Grazia Deledda, camera da letto
Immagine
Macomer, nuraghe Santa Barbara, ingresso
Immagine
Macomer, nuraghe Santa Barbara
Immagine
Nuoro, casa natale di Grazia Deledda, piattaia
Immagine
Bonorva, borgo di Rebeccu
Immagine
Villaperuccio, necropoli di Montessu, domus de janas Sa Cresiedda
Immagine
Aritzo, Museo della montagna sarda
Immagine
Olbia, Museo Archeologico, relitto di nave romana
Immagine
Bonorva, necropoli di Sant'Andrea Priu, tomba esterna di età bizantina
Immagine
Villaperuccio, necropoli di Montessu, domus de janas Sa Grutta de Is Procus
Immagine
Aritzo, Museo della montagna sarda
Immagine
Isili, nuraghe Is Paras
Immagine
Dorgali, Serra Orrios, tempietto A
Immagine
Isili, nuraghe Is Paras, torre centrale
Immagine
Isili, nuraghe Is Paras
Immagine
Fonni, Gremanu, tempio circolare
Immagine
Isili, nuraghe Is Paras, tholos
Immagine
Nuoro, casa natale di Grazia Deledda
Immagine
Nuoro, ex tribunale, mostra, Nivola. L'investigazione dello spazio
Immagine
Nuoro, Seuna, chiesa di Nostra Signora delle Grazie, affreschi a lato dell'altare
Immagine
Nuoro, Seuna, chiesa di Nostra Signora delle Grazie, altare maggiore
Immagine
Nuoro, ex tribunale, Museo Ciusa
Immagine
Carbonia, Museo Villa Sulcis, miliare della Via Sulcitana
Immagine
Carbonia, Museo Villa Sulcis, ricostruzione del tophet
Immagine
Carbonia, Miniera Serbariu, Museo del carbone
Immagine
Carbonia, Museo Villa Sulcis, ricostruzione del sito di Monte Sirai
Immagine
Arbus, Ingurtosu, pozzo Gal
Immagine
Olbia, Museo Archeologico
Immagine
Guspini, Montevecchio, Palazzina della direzione
Immagine
Guspini, Montevecchio, galleria anglosarda
Immagine
Guspini, Montevecchio, cantiere di Piccalinna
Immagine
Guspini, Montevecchio, torre del pozzo Sanna
Immagine
Armungia, Museo storico - etnografico Sa domu de is ainas, la sala dedicata all'agricoltura
Immagine
Guspini, Montevecchio, Laveria Principe Tommaso
Immagine
Carbonia, Museo Villa Sulcis, prima sala espositiva
Immagine
Olbia, Museo Archeologico
Immagine
Orosei, chiesa di Sant'Antonio Abate, affreschi
Immagine
Olbia, Museo Archeologico, testa di Ercole
Immagine
Guspini, Montevecchio, Palazzina della direzione, sala blu
Immagine
Barumini, Museo archeologico-etnografico Casa Zapata
Immagine
Barumini, Museo archeologico-etnografico Casa Zapata, Nuraxi 'e Cresia
Immagine
Ales, Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna, modellino di carro
Immagine
Perfugas, Museo Archeologico e Paleobotanico, dea madre con bambino
Immagine
Perfugas, Museo Archeologico e Paleobotanico, immanicatura in osso
Immagine
Sorso, Palazzo Baronale, mosaico di Santa Filittica
Immagine
Sorso, Palazzo Baronale, mosaici di Santa Filittica
Immagine
Burgos, Museo dei castelli di Sardegna, strumenti di lavoro della vita contadina
Immagine
Iglesias, Monteponi, Galleria Villamarina, interno
Immagine
Iglesias, Monteponi, Galleria Villamarina, ingresso
Immagine
Castelsardo, Museo dell'intreccio mediterraneo
Immagine
Fordongianus, Casa Madeddu, interno
Immagine
Castelsardo, Museo dell'intreccio mediterraneo
Immagine
Perfugas, foresta pietrificata, fossile
Immagine
Perfugas, foresta pietrificata, fossile
Immagine
Tempio Pausania, Stazione Ferroviaria, sala d'aspetto
Immagine
Villasimius, Fortezza Vecchia, interno
Immagine
Nuoro, Museo Nazionale Archeologico, ceramiche provenienti da relitti di navi romane
Immagine
Villasimius, Fortezza Vecchia
Immagine
Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, iscrizione fenicia da Capo di Pula (Nora)
Immagine
Sant'Antioco, ponte romano
Immagine
Sassari, Museo Diocesano, sezione argenti
Immagine
Sorso, Area archeologica
Immagine
Aritzo, Murales
Immagine
Barumini, Nuraghe
Immagine
Paulilatino, Nuraghe
Immagine
Bosa, Castello Malaspina
Immagine
Bosa, Castello Malaspina
Immagine
Fordongianus, Terme romane
Immagine
Burgos, Castello
Immagine
Bosa, Castello Malaspina
Immagine
Orroli, Nuraghe Arrubiu
Immagine
Lanusei, Nuraghe
Immagine
Orroli, Piccolo nuraghe
Immagine
Castelsardo, Domus l'Elefante
Immagine
Castelsardo, veduta
Immagine
Paulilatino, Villaggio nuragico
Immagine
Laconi, Palazzo Aymerich
Immagine
Lanusei, Nuraghe
Immagine
Oristano, veduta
Immagine
Barumini, Nuraghe
1
2
3
Filter Ergebnisse
Namen
Pietro Paolo Pinna
(427)
Marco Ceraglia
(264)
Italo Zannier
(128)
Pierpaolo Tuveri
(61)
pietro Paolo Pinna
(1)
Andere
Alle
Etikett
boes
(1)
carnevale
(1)
filonzana
(1)
issohadores
(1)
mamuthones
(1)
maschere
(1)
maschere antropomorfe
(1)
maschere zoomorfe
(1)
merdules
(1)
thurpos
(1)
Andere
Alle
Schließen
Fächer