Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Suchen
Bestätigt
Suche auf der Website
Erweiterte Suche
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Erweiterte Suche
Bestätigt
Suche auf der Website
Fächer
Autonome Region Sardiniens
Sprache auswählen
Deutsch
Italienisch
Englisch
Deutsch
Spanisch
Französisch
Sardinisch
Zugang
Folge uns auf
Suchen
Periodi storici
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Argomenti
Feste
Architettura
Arte nuragica
Cinema
Fotografia
Musica
Chiese romaniche
Paesaggio
Arte
Teatro
Cartografia
Archeologia
Tradizioni
Letteratura
Lingua sarda
Normativa
Il sardo
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Letteratura
Storia della lingua
Limba sarda comuna
Eventi
Settimana Santa
Festival letterari
Musica
Arte
Carnevale
Teatro e danza
Multimedia
Appuntamenti
Luoghi della cultura
Archeologia industriale
Percorsi virtuali
Musei
Aree archeologiche
Itinerari
Monumenti
Biblioteche e archivi
Gallerie
Immagini
Audio
Video
News
Storie
Startseite
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Suchergebnisse
Ergebnisse:
1-23
von
23
Forschung bearbeiten
Aktive Filter:
Namen: Foresti, Antonio
Sicht
12
18
24
30
Sortiere nach
Relevanz
Titel
Autor
Filter Ergebnisse
Testo
4.1: Del mappamondo istorico tomo quarto, parte prima. In cui si espongono i regni, nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in Occidente. Cioe dell'anno di Christo 420. sino all'anno 1692. Opera del p. Antonio Foresti .
Foresti, Antonio
Testo
Sentiero alla sapienza mostrato a' giovani studenti dal padre Antonio Foresti ... Parte prima [-terza]
Foresti, Antonio
Testo
Mappamondo istorico ovvero descrizione di tutti gl'imperj del mondo, delle vite dei pontefici, e i fatti più illustri dell'antica, e moderna storia; opera incominciata dal padre Antonio Foresti ... continuata, accresciuta, e migliorata da celebri autori, con idea di ridurla al perfetto suo fine, e descrivere le serie de' governi tanto ecclesiastici, che secolari di tutto il mondo. ...
Foresti, Antonio
Testo
2: Tomo secondo contiene le cose della repubblica, e monarchia romana, dalla fondazione di Roma fino all'anno di Cristo 1718. Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
3: Tomo terzo , contiene la monarchia evangelica espressa nelle vite de' romani pontefici da San Pietro sino al pontefice Celestino 3., con le persecuzioni della chiesa, antipapi, scismi, eresiarchi, concilj generali, e personaggi insigni insorti a difesa di essa chiesa. Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
4: Tomo quarto, che contiene la monarchia evangelica, espressa nelle vite de' romani pontefici da Innocenzo terzo sino Benedetto 13. con le persecuzioni della chiesa, antipapi, scismi, eresiarchi, concilj generali, e personaggi insigni insorti a difesa di essa chiesa. Opera del padre Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
5: Tomo quinto, in cui si espongono i regni nati dalla declinazione, e caduta dell'imperio romano in occidente. Cioè dall'anno di Cristo 420. sino all'anno 1735. Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
6: Tomo sesto, in cui si espone il rimanente de' regni nati dalla declinazione, e caduta dell'imperio romano in occidente, opera del p. Antonio Foresti ... all'illustrissimo ... Agostino Co. Bruti ...
Foresti, Antonio
Testo
7: Tomo settimo, contiene le vite de' re d'Inghilterra, e di Scozia. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ... a ... D. Antonio Clerici ...- In Venezia : presso Giambattista Albrizzi Q. Girol., 1736
Foresti, Antonio
Testo
8: Tomo ottavo, contiene le vite de' re di Svezia, dal cominciamento della monarchia, sino al principio del secolo 18. Continuazione dell'opera del padre Antonio Foresti ... all'illustrissimo ... Antonio de Conti Guidi di Bagno ...
Foresti, Antonio
Testo
9: Tomo nono, contiene le vite de' re di Danimarca, e Norvegia sino all'anno 1448. Continuazione dell'opera del padre Antonio Foresti ... all'illustrissimo ... Baldassare Remondini ...
Foresti, Antonio
Testo
10: Tomo decimo, contiene le vite de' re di Danimarca, e Norvegia sino all'anno 1705. Come pure la storia del ducato di Holstein e di Gheldria. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ... all'illustrissimo ... Giovanni Barba
Foresti, Antonio
Testo
11: Tomo undecimo, contiene le vite de' califi maometani, e degl'imperadori ottomani. Dall'anno di Gesù Cristo 571 in cui nacque Maometto sino all'anno 1566 in cui morì Solimano 2. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
12: Tomo duodecimo, contiene le vite degl'imperadori ottomani da Selino 2. fino alla morte di Mustafà 2. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
13: Tomo decimoterzo, che contiene l'imperio della China. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
Sentiero alla sapienza mostrato a' giovani studenti
Foresti, Antonio
Testo
Sentiero alla sapienza mostrato a' giouani studenti del padre Antonio Foresti della Compagnia di Gesu
Foresti, Antonio
Testo
Mappamondo storico, cioè ordinata narrazione dei quattro sommi imperi del mondo da Nino primo imperador degli Assiri, sino a Giuseppe Austriaco. E della monarchia di Cristo da San Pietro ... sino a' nostri dì ... Si sono aggiunti i regni settentrionali, ampliati, ed accresciuti in questa ultima edizione ... Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
4.1: Del mappamondo istorico tomo quarto, parte prima, in cui si espongono i regni nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in occidente. Cioè dall'anno di Cristo 420. fino all'anno 1725. Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
4.2: Del mappamondo storico tomo quarto, parte seconda, in cui si espongono i regni nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in occidente. Cioè dall'anno di Cristo 420. sino all'anno 1692. Opera del p. Antonio Foresti ... Di nuovo ristampata, e diligentemente corretta
Foresti, Antonio
Testo
6.1: Del mappamondo istorico tomo sesto, parte prima, che abbraccia le vite de' califi maometani, e degl'imperatori ottomani. Dall'anno di Gesu Cristo 571. in cui nacque Maometo sino all'anno 1566. in cui morì Solimano II. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ... In questa ultima impressione più nobilmente arricchita ...
Foresti, Antonio
Testo
6.2: Del mappamondo istorico tomo sesto parte seconda. Che abbraccia le vite degl'imperatori ottomani da Selino secondo sino al regnante gran signore Achmet terzo. Continuazione del padre Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
Testo
4.2: Del mappamondo istorico, tomo quarto, parte seconda. In cui si espongono i regni nati dalla declinatione, e caduta dell'Imperio Romano in occidente. Cioè dall'anno di Christo 420. sino all'anno 1692. Opera del p. Antonio Foresti ...
Foresti, Antonio
1
Filter Ergebnisse
Namen
Albrizzi, Giovanni Battista
(5)
Albrizzi, Girolamo
(2)
Albrizzi, Almor
(1)
Tagier, Giovanni
(1)
Andere
Alle
Schließen
Fächer