Titolo
            
                Spettroscopio a visione diretta (spettroscopio, browning tascabile)
            
         
    
            
            Descrizione
            
                                    Lo spettroscopio appartiene alla classe degli spettroscopi a visione diretta che sono degli strumenti di grande semplicità e maneggevolezza. Il loro apparato dispersivo è un prisma a visione diretta che, unendo una buona dispersione a una deviazione media pressoché nulla, consente di osservare lo spettro nella stessa direzione da cui proviene la luce. È costituito da un tubo entro il quale scorre un altro tubo contenente un prisma a visione diretta e avente a un'estremità una lente convergente, che funge da collimatore, e all'altra un foro nel quale si pone l'occhio. Questo spettroscopio, come la maggior parte degli spettroscopi a visione diretta tascabili, è privo di cannocchiale e la messa a fuoco si ottiene spostando il tubo interno in modo che la fenditura cada nel piano focale anteriore della lente collimatrice; allora le immagini monocromatiche della fenditura, fornite dal prisma, si formano all'infinito e quindi sulla retina dell'osservatore il cui occhio è accomodato all'infinito.
                            
         
    
    
    
            
            Descrizione Fisica
            
                                    cm, diametro: 1.5; lunghezza: 8.5; varie: tubo interno, lunghezza, cm 6.7, diametro, cm 1.4
                            
         
    
    
    
    
            
            Data
            
                                    ultimo quarto sec. XIX; 1892 ante - -
                                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
            
         
    
    
    
    
    
    
            
            Diritti
            
                                    Proprietà ente pubblico non territoriale
                            
         
    
    
            
Commenti