Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

produzione ottocentesca

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Un treppiede in ferro sostiene una colonna sulla quale è posto un piattello. Su questo poggia il prisma equilatero in vetro coperto da una scatola cilindrica con tre fori. La posizione del prisma può essere modificata. L'altezza del piattello è regolabile. Orizzontalmente sono inseriti tre bracci, imperniati alla colonna, che portano il cannocchiale, il collimatore, il tubo porta scala. Il collimatore è un tubo metallico fisso con una fenditura regolabile ad una estremità e una lente convergente inserita in modo da rendere parallelo il fascio di luce trasmesso attraverso la fenditura. Il collimatore è regolabile in lunghezza (telescopico) mediante una vite senza fine. Il cannocchiale e il tubo porta scala possono ruotare attorno alla colonna allentando le viti di fissaggio. Il cannocchiale è costituito da un oculare per l’individuazione del raggio deviato e un obiettivo e si può agire sulla sua inclinazione. La posizione del cannocchiale può essere regolata con regolamento fine. Il tubo porta scala è munito di lente acromatica e dovrebbe portare una scala graduata per le misure angolari (mancante). Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 40; larghezza: 64; MISN=35

Data

1886

ID

2000221153

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia