Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

cucchiaio/ manico

ambito neolitico Bonu Ighinu

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

cucchiaio/ manico

Descrizione

Residua la parte della presa conformata a protome zoomorfa, resa con assottigliamento centrale a raffigurare il muso rastremato ad andamento triangolare con punta arrotondata; ai lati sono incisi due cerchi, quasi perfetti, a rappresentare gli occhi, lo spazio in cui sono inseriti gli occhi è incorniciato da una decorazione resa a tacchette oblique in entrambe le parti. La parte del manico, il collo dell’animale, è resa da linee parallele incise. Mentre il prolungamento del collo, verso la parte del cucchiaio, è resa la incisioni orizzontali riempite poi da tacchette oblique a formare una sorta di squame; sotto questa decorazione vi sono solo delle corte linee verticali. Impasto molto depurato, compatto, di colore grigio/ nocciola; lisciato a stecca con evidenti segni del passaggio dello strumento. Stato di conservazione: frammentario

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 6; larghezza: 6.4; MISN=9.1; MISS=0.8; unità di misura: g; peso: 105

Data

4400 BC cal; 4900 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000237197

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia