Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

statuetta/ femminile

ambito neolitico Bonu Ighinu

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

statuetta/ femminile

Descrizione

Figurina stante, di tipo volumetrico. Sulla testa, cilindrica e schiacciata superiormente, è presente un copricapo ricavato ad incisione che delimita il viso. Si riconosce una sorta di capigliatura resa da sottili incisioni. Il viso presenta schema sopracciliare a T, occhi allungati resi da due linee parallele con una piccola tacchetta ad indicare le pupille. Una linea verticale separa mento dal collo tozzo. Il petto è rigonfio ad indicare l’opulenza dei seni, evidenziato il triangolo pubico dal quale parte una linea verticale ad indicare gli arti inferiori. Il braccio sulla sinistra scende lungo il fianco ed è proteso sul davanti, la mano, resa da sottili linee che indicano le dita, poggia sulla coscia; mentre quella sulla destra è ripiegata obliquamente, a partire dall’avambraccio, sul corpo sin sotto il triangolo pubico, anche qua è evidente la mano resa allo stesso modo dell’altra. Una linea separa schiena dai glutei, non più visibili data la frattura. Colore bianco. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 10.7; larghezza: 6.6; MISS=5.8; unità di misura: g; peso: 178

Data

4400 BC cal; 4900 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000237158

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia