Description
Tomba costituita da pozzo verticale e camera sepolcrale che si apre nella parete breve a monte. Un ordine di riseghe molto strette corre nei lati lunghi e si congiunge su quello breve in cui si apre la cella, creandone l'architrave d'ingresso. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è in forte pendenza verso la camera e termina davanti a questa con un gradino a scendere. L'ingresso alla camera è decentrato: dei due stipiti, quello nord occidentale ha larghezza minore. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa verso nord ovest. Già al momento della realizzazione le pareti presentavano dei buchi: lo si intuisce dai larghi tratti parietali in cui le superfici sono state integrate con malta di fango e regolarizzate con stucco; si segnala un foro sul soffitto colmato con l'inserimento di un frammento di arenaria. Altri varchi si sono aperti in seguito, o sono stati volontariamente aperti, e mettono in comunicazione con l'adiacente tomba a nord ovest. Sulle pareti si leggono, con difficoltà, i segni lasciati, durante l'utilizzo, da uno scalpello con la lama larga. Stato di conservazione: cattivo
Description physique
unità di misura: m; altezza: 1.22; larghezza: 1.26; MISN=2.23
Titulaire des droits
proprietà Ente pubblico territoriale
Droits
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
commentaires