Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a camera

ambito punico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a camera

Description

Tomba con stretto pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. La struttura è ben conservata sin dalla superficie del piano di calpestio a partire dal quale è stata scavata; su questo sono conservate in situ alcune bozze in arenaria messe in opera al momento della realizzazione della tomba per pareggiare il margine superiore. La medesima cura è stata messa nella realizzazione delle superfici, rettilinee e perfettamente lisciate; i difetti che queste ultime riportano sono riferibili alla qualità della roccia, naturalmente attraversata da filoni di materiale meno compatto. Un ordine di riseghe, larghe e ben squadrate corre sui lati lunghi e si unisce su quello breve in cui si apre la camera sepolcrale, creandone l'architrave d'accesso. La parete di fondo del pozzo d'accesso è forata e comunica con la cella della tomba 649; il piano pavimentale è in leggera pendenza verso la camera sepolcrale. La parete in cui si apre l'ingresso è discretamente conservata: i margini dell'architrave sono rotti. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa a nord ovest; il pavimento, ben livellato, prosegue in continuità con quello del corridoio. Due varchi, forse provocati volontariamente da scavatori clandestini mettono la camera in comunicazione con le due tombe adiacenti che si aprono a nord. Alcuni buchi che si notano sulle pareti e sul soffitto sono dovuti alla scarsa coesione, in alcuni tratti, del banco di roccia naturale. Stato di conservazione: discreto

Description physique

unità di misura: m; altezza: 1.06; larghezza: 1.04; MISN=2.43

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232267

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer