Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Il giardino dei leoni : romanzo

Baumgart, Reinhard

Abstract

Il “giardino dei leoni” è solo un’immagine allegorica. Non c’è giardino, non ci sono leoni, in questo romanzo, ma il mondo del cinema e di certo giornalismo rotocalchistico che ne è l’appendice. Vi si descrive l’operazione ad alto livello pubblicitario dello scrittore Leo, incaricato di stendere una serie di articoli per riverniciare una diva precocemente decaduta. L’occhio del “leone” percorre attentamente il “giardino”: dall’ambiente si sposta alle persone fisiche, dalle persone fisiche alla loro psicologia. Mette a fuoco non soltanto i traumi di un’attrice cui è sfuggito il successo o il velleitarismo di un giornalista che tenta di resistere ai ricatti dell’industria culturale di massa, ma lo smarrimento di un’intera generazione incapace di difendersi dalle facili illusioni dell’erotismo e del benessere. Baumgart descrive un’esistenza dolcemente atroce, con figure sempre imbellettate come per una mascherata. A questo suo modo di vedere e in parte di denunciare corrisponde un particolare linguaggio concreto e allusivo ad un tempo. Oggettività e ironia sono nella sua scrittura in perenne contesa; ogni volta che lo scrittore nomina una persona o una situazione dà l’impressione di apprestarsi a infilzarle, come farfalle, su uno spillo. ˆIl ‰giardino dei leoni : romanzo / Reinhard Baumgart

Étiqueter

Catégorie

Nature

Titre

Il giardino dei leoni : romanzo

Description physique

364 p. ; 20 cm

Note

Collezione diretta da Elio Vittorini

Nombres standard

BNI: IT 6311123

Date

1963

Place de publication

Milano

Village

ITALIA

Langue

Titre d\'opéra

ˆDer ‰Lowengarten. -

ID

IT\ICCU\SBL\0259527

Liens de ressources

Biblioteca del Distretto delle scienze umane - Sezione scienze del linguaggio
Biblioteca Metropolitana di Cagliari Emilio Lussu
Biblioteca comunale di Alghero

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer