Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Scano di Montiferro, Museo naturalistico Parco degli Uccelli

Scano di Montiferro, Museo naturalistico Parco degli Uccelli

Scano di Montiferro, Museo naturalistico Parco degli Uccelli

Tipologia: Luogo/istituto che espone solo esemplari viventi animali o vegetali

Informazioni
Indirizzo: SP 21, Località Codiles - 09078 Scano di Montiferro
Cell. +39 340 4970705 - +39 327 4499957
Ente titolare: proprietà privata
Ente gestore: proprietà privata
Orari:
Aprile-Ottobre
MA-DO 09:30-13:00 e 15:30-18:00
Biglietto:
contattare anticipatamente la struttura per definire i dettagli della modalità di accesso e costo dei biglietti
E-mail: info@parcodegliuccelli.it
Sito web: www.parcodegliuccelli.it
Facebook: it-it.facebook.com/il-parco-degli-uccelli

Il museo
È situato a circa 3 km a nord del paese in direzione di Suni, segnalato lungo la strada da appositi cartelli.
Il parco è situato ai piedi del Montiferru, ad un'altitudine di 400 m
L'area si estende per circa 20.000 mq ed è caratterizzata da una vegetazione di querce, eucalipti e lecci.
Sono presenti circa 150 esemplari di animali esotici.
Grandi voliere ospitano fenicotteri, pappagalli (i più numerosi tra gli animali presenti), ma anche gru, pavoni, oche del Nilo in grado di volare liberamente.
Ampie vasche sono destinate a cigni bianchi, oche barrate indiane, anatre mandarine e caroline.
Recinti ospitano daini, emù e specie sarde come gli asinelli e le tartarughe.
È presente anche un giardino di piante grasse.

Perché è importante visitarlo
Lo scopo principale del parco è quello della riproduzione e della conservazione di specie rare, ma anche di consentire ad un pubblico appassionato di ammirare esemplari nelle migliori condizioni possibili, al fine di renderne nota la bellezza e l' importanza.

Servizi
Visite guidate.

Actualizar

11/5/2023 - 16:49

Dónde está

Comentario

Escribir un comentario

Enviar