Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Insediamento monte fulcadu (area di dispersione materiale mobile, insediamento)

ambito nuragico/ romano/ medievale (bibliografia; contesto)

Category

Title

Insediamento monte fulcadu (area di dispersione materiale mobile, insediamento)

Subject

Geographical subject

Description

Area di dispersione di materiale mobile ubicata ai piedi del monte omonimo presso un’area a rimboschimento dell’Ente Foreste. A partire dall’attuale ingresso meridionale della pineta di monte Fulcadu si estende una vasta area a dispersione di materiale mobile che abbraccia l’attuale fascia tagliafuoco - recentemente sistemata ad opera di mezzi meccanici di cui ancora si possono leggere bene le tracce sul terreno –, tutta la parte orientale della pineta che vi è stata impiantata a partire dagli anni ’60 del secolo scorso e le pendici nord-est dello stesso monte. Si rileva la presenza, con’altissima frequenza, di frammenti fittili di ceramica nuragica ad impasto, ceramica comune da mensa, lucerne in ceramica comune, sigillata africana, africana da cucina ed anforacei d’età romana. Lungo il pendio che si inerpica verso il monte si riscontra la presenza, oltre alle classi ceramiche precedentemente menzionate, di ceramica altomedievale quali frammenti di brocchette costolate e qualche frammento d’invetriata. Si individua, inoltre, qualche allineamento murario curvilineo e rettilineo: la massiccia presenza di pietrame sparso non ne permette una lettura più approfondita. All’interno della stessa pineta, si ravvisano in modo discontinuo alcuni allineamenti di materiale litico che potrebbero afferire al villaggio nuragico qui ubicato e verosimilmente danneggiato dall’opera di rimboschimento

Physical description

m, larghezza: 60; lunghezza: 60

Date

XIII sec. a.C. - XIV sec. d.C.

Tongue

Rights

Proprietà privata

Source

ID

20 00104476

Tag

Comments

Write a comment

Send