Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Fonni, Gremanu, tempio a megaron e “temenos

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Fonni, Gremanu, tempio a megaron e “temenos

Description

Il complesso nuragico di Gremanu si stende su una larga superficie di sette ettari ed è costituito a monte da un insieme di opere di captazione e raccolta delle acque e a valle da un insieme di edifici di culto circondati di un ampio recinto rettangolare (temenos) di 70 metri di lunghezza. Tra le strutture di raccolta risalta un pozzo costruito in filari regolari di conci da cui l'acqua veniva convogliata attraverso una canaletta verso un secondo pozzo circolare; da qui, attraverso un pendio, giungeva alle sottostanti strutture religiose e abitative. Sul lato destro del paramento murario che delimita le fonti si trova una vasca, costruita in regolari conci, a forma di “T” pavimentata con lastre di trachite e di tufo finemente lavorate. Di grande interesse è stata la recente scoperta di un pozzo presso il quale sono stati ritrovati alcuni pugnali di bronzo, elementi di collane e spilloni, oltre che vasi in ceramica destinati alla raccolta dell'acqua. Tra gli edifici di culto è presente un tempietto “a megaron” con pianta rettangolare (lunghezza m. 11,50) in cui un breve corridoio introduce a un vano delle dimensioni di 4,80 metri di lunghezza e 2 di larghezza. La struttura risalirebbe al Bronzo Recente (XIII secolo a.C.). All' interno e all'esterno della struttura sono state rinvenute delle grosse pietre con fori in cui veniva versato il bronzo fuso per costruire spade votive e bronzi figurati.

Date of realization

2009/06/06

ID

IDV_CFD_0001_0250

Tag

Comments

Write a comment

Send