Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

nucleo

Paleolitico inferiore filone senza bifacciali

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

nucleo

Matter and technique

Description

Nucleo ad un piano di percussione naturale di forma irregolare preparato su blocco di roccia riolitica (probabile comendite). Presenta pochi distacchi adiacenti unipolari che formano un fronte sub-rettilineo parziale. I prodotti ottenuti saranno piccole schegge a sagoma quadrangolare con negativi assiali sub-paralleli e talloni naturali ampi ed inclinati. Il nucleo presenta un basso grado di sfruttamento con circa la metà della superficie ancora interessata dal cortice. La morfologia dei distacchi e l'inclinazione degli stessi fanno ipotizzare una tecnica di scheggiatura con percussore duro, sebbene la materia prima, molto "vetrosa", e mai sottoposta a sperimentazioni di scheggiatura, appare facilmente lavorabile anche tramite percussore tenero. Stato di conservazione: intero

Physical description

unità di misura: mm; altezza: 87; larghezza: 67; profondità: 78; unità di misura: g; peso: 398

Date

12000 BP; 700000 BP

Rights holder

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000236957

Tag

Comments

Write a comment

Send