Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a domus de janas

Description

La tomba, scavata in un bancone roccioso trachitico, è caratterizzata da una parte ipogeica, costituita da quattro celle, e da una megalitica formata da un breve corridoio dolmenico del quale residuano in situ tre ortostati ai lati dell’ingresso e una pavimentazione a lastre; la struttura era forse preceduta da un dromos di piccole dimensioni, lievemente scavato nel bancone roccioso. L’accesso alla tomba immette in un ambiente centrale di pianta irregolarmente pentagonale (lungh massima. m 2.65; largh. massima m 1.40) che si sviluppa prevalentemente a destra dell’ingresso. La parte sinistra è delimitata da un cordone leggermente rilevato dal piano pavimentale. Nella parete destra è presente una cella semicircolare, alla quale si accede tramite due ingressi: il primo, a destra, è caratterizzato da una larga apertura rettangolare; il secondo, a sinistra, è formato da un portello decorato con cornice in rilievo. Sul fondo del vano principale, a sinistra, si apre l’ingresso ad un vano di pianta sub-ellittica (lungh. m 1.25; largh. m 2.00). La parete destra di questo ambiente presenta un motivo magico-religioso, interpretato come protome di ariete, scolpito all’interno di un riquadro ribassato, costituito da un elemento di forma trapezoidale, allungato, dalla cui sommità si dipartono specularmente due spirali rivolte verso il basso. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; altezza: 0.90; larghezza: 6.; MISN=8.30

Date

4400 BC cal; 2500 BC cal

Rights holder

proprietà privata

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1980/01/09

ID

2000237991

Tag

Comments

Write a comment

Send