Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

mulino elettrico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

mulino elettrico

Description

il sistema costitutivo dell'impianto si articola in un motore elettrico, una puleggia o ruota rigidamente connessa a quest'ultimo, una cinghia in cuoio, una ruota a puleggia, un albero di trasmissione orizzontale, un albero di trasmissione verticale, l'organo macinante e il coperchio. La ruota motrice del notore elettrico trascina in rotazione per attrito la cinghia ricoperta di pece e questa a sua volta aziona la ruota mossa che trasferisce energia meccanica, attraverso i due alberi di trasmissione rispettivamente orizzontale e verticale, alla mola o palmetta superiore. Quest'ultima in moto su palmento fisso, per pressione e sfregamento macina il grano, scaricato poi alla periferia. L'impianto è dotato di due meccanismi disposti uno sul coperchio e l'altro sul supporto dell'organo macinante rivestito in legno ed atti rispettivamente a regolare la quantità di cereali da introdurre nella macina e la grana della farina. La periodica operazione di scanalatura della faccia interna dei due palmenti veniva eseguita a mano, dopo aver sollevato per mezzo di una gru (ancora presente) il palmento superiore.

Date

sec. XX, seconda metà, 1953 ca.-1964 ca.

Tongue

Relations

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Origin

Progetto “Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Conditions of use

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_164691

Comments

Write a comment

Send