Description
Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve. Rimangono solo la parte inferiore del pozzo, a partire dalla quota delle riseghe, e la cella: la struttura è stata tagliata nei suoi livelli sommitali dall'apertura della strada Mulas. La struttura conserva due ordini di riseghe; il più alto corre sui lati lunghi e si unisce su quello breve in cui si apre la cella, a formare l'architrave. Il secondo, solo in parte realizzato, prosegue dalla base degli stipiti verso la parete contrapposta e racchiude lo spazio del pavimento del corridoio davanti all'ingresso. L'ingresso ha un unico stipite, a est, su cui rimane traccia di una fascia rossa dipinta; non è chiaro se l'altro, di cui rimane il tratto d'imposta, sia stato tagliato durante le operazioni di scavo - certamente clandestino - o sia andato distrutto con l'apertura della strada. Il fondo del corridoio di accesso alla camera sepolcrale è in discesa verso la camera. Questa ha pianta rettangolare e si sviluppa a occidente. Il piano pavimentale prosegue quello del pozzo e, come questo, è mal rifinito, non lisciato. Il banco di calcare in cui è stata realizzata la tomba è irregolare, poco coeso. Stato di conservazione: cattivo
Physical description
unità di misura: m; altezza: 1.17; larghezza: 1.23; MISN=1.85
Rights holder
proprietà Ente pubblico territoriale
Rights
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Comments