Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a camera

ambito punico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a camera

Description

Tomba con pozzo verticale e cella aperta sul lato breve, a monte. La struttura è realizzata con cura ma risente della roccia in cui è stata scavata che è attraversata, in alcuni tratti, da filoni di materiale meno coeso. Le superfici parietali, in particolar modo quelle del pozzo, conservano i segni lasciati dagli arnesi da lavori utilizzati per il taglio e le rifiniture; sono leggibili alla perfezione le tracce dello scalpello, utilizzato in senso verticale, e di uno strumento a punta, che ha lasciato, invece, solchi dall'andamento curvo. Nel pozzo è presente un ordine di riseghe larghe e realizzate con precisione; queste corrono sui lati lunghi e si uniscono in quello breve in cui si apre l'ingresso alla camera, definendone l'architrave d'ingresso. Il piano pavimentale del corridoio ha profilo regolare e si conclude nel tratto davanti all'ingresso con uno scivolo, solo sbozzato, a salire. L'ingresso è ben conservato; gli stipiti sono rifiniti con attenzione e conservano, così come l'architrave, gli spigoli vivi scolpiti al momento della realizzazione. La camera è posta a quote maggiori rispetto al fondo del corridoio d'accesso. Ha pianta rettangolare con sviluppo a nord. In asse con l'ingresso è stata tagliata sul pavimento una grande fossa, larga quanto la porta, lunga come la cella e profonda 0.50 m; a nord ovest la quota è invece quella del pavimento e crea a ridosso della parete un bancone regolare, anche questo lungo quando la cella. Una grossa breccia sulla stessa parete collega la cella con il pozzo d'accesso della tomba 622. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; altezza: 1.25; larghezza: 1.38; MISN=2.07

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232271

Tag

Comments

Write a comment

Send