Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

Tecnomasio Italiano <1863 ca.- 1878>

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Matter and technique

Description

Lo strumento è costituito da un tubo in vetro che pesca in una vaschetta che conteneva mercurio (mancante). Il tubo barometrico è inserito in un cilindro in ottone che ha lo scopo di proteggere lo strumento, con finestrelle longitudinali che lasciano vedere la colonna di mercurio. Il cilindro presenta un anello per appendere lo strumento in posizione verticale durante l’uso. Lungo il cilindro è incisa la scala graduata in mm da 65 a 81,5 con indicazioni numeriche ogni unità e tacche ogni decimo e con nonio centesimale accanto alla finestrella. Sul cilindro, all’altezza della vaschetta, è fissato un termometro a mercurio, per misure da -10°C a +50°C. Il livello del mercurio può essere variato per mezzo di una vite che solleva il fondo in pelle in cui è appoggiata la vaschetta, soprattutto per regolare la posizione di zero della scala. Questo sacchetto in pelle è racchiuso in una scatola cilindrica in vetro e ottone. Alla scatola è fissata una punta disposta verticalmente che costituisce lo zero della scala graduata presente sul cilindro in ottone. Stato di conservazione: discreto

Physical description

unità di misura: cm; altezza: 107; diametro: 8

Date

1885

ID

2000221117

Tag

Comments

Write a comment

Send