Description
l'impianto è costituito da due strutture in legno identiche affiancate e collegate tra loro agli estremi. All'interno di queste ultime sono presenti due cinghie, munite di tazze metalliche, che consentono la movimentazione del grano. La noria ha la funzione di trasportare verticalmente il grano dalla tramoggia in muratura, con apertura a livello del piano di calpestio, alla pulitrice per mezzo della prima cinghia e da quest'ultima ad un secondo elevatore a tazze per mezzo della seconda cinghia.
Date
sec. XX, seconda metà, 1961-1962-in uso
Relations
[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici
Origin
Progetto “Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a
Conditions of use
Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)
Comments