Follow us on
Search Search in the site

Antonandria Cucca

Antonandria Cucca


È una di quelle figure di cantadore a bolu che, pur avendo avuto successo e larga diffusione tra il popolo delle sue composizioni, non ha lasciato grandi testimonianze utili per una sua biografia. Di famiglia e residenza ossese, nasce però a Sassari nel 1870. Secondo Paolo Pillonca, studioso ben informato riguardo le figure dei poeti più importanti, Cucca è stato per decenni una vera e propria "stella" (come si direbbe oggi) nelle esibizioni dedicate ai versificatori estemporanei. Per circa quaranta anni l'Antonandria (per antonomasia) de sos cantadores si è esibito senza che mai nessuno mettesse in dubbio la sua vena poetica, il suo cantare arguto o la sua capacità di trovare la rima meno scontata e più ad effetto. La prova di questa sua lunghissima resistenza sopra i palchi è che alcuni dei più famosi poeti della seconda generazione hanno incontrato proprio Antonandria Cucca al momento del loro esordio. Con lui infatti hanno cantato al loro debutto Remundu Piras, Barore Sassu e Barore Budrone. Tracce della sua poesia, purtroppo, ne sono rimaste poche. Di questo si lamentano gli appassionati e gli studiosi, perché pare che la sua capacità di produrre ottave di buone qualità non fosse mai al di sotto di un certo standard. Muore a Ossi nel 1945 all'eta di 75 anni.




Update

11/5/2023 - 16:44

Comments

Write a comment

Send