Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

nucleo

Paleolitico inferiore filone senza bifacciali

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

nucleo

Matter and technique

Description

Si tratta di un manufatto ricavato da un ciottolo di selce bianca a grana fine. E' un nucleo poliedrico a due piani di percussione prevalenti con stacchi alternati bifacciali che creano una sorta di tranciante a profilo convesso ed angolo acuto. I prodotti derivati dal débitage saranno schegge e schegge laminari piatte con negativi assiali sub-paralleli e con tallone liscio o diedro poco inclinato rispetto alla superficie di distacco. Dalla parte contrapposta al "tranciante" è presente un altro doppio piano di scheggiatura (successivo a quello descritto) probabilmente abbandonato per mancanza di angoli di percussione idonei. Sono presenti residui di cortice. Stato di conservazione: intero

Physical description

unità di misura: mm; altezza: 48; larghezza: 70; profondità: 67; unità di misura: g; peso: 788

Date

12000 BP; 700000 BP

Rights holder

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000040322

Tag

Comments

Write a comment

Send