Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

ambito Bronzo medio nuragico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Description

l sito controlla dall'alto il territorio circostante, a dominio dei versanti e delle alture presenti attorno ad esso, ed ha funzione di controllo, a Nord-Ovest, delle vie d'accesso al fiume Tirso. L'area archeologica è definita dalla presenza di un protonuraghe e di un villaggio - forse protetto da una muraglia - di cui si osservano scarse tracce. Il protonuraghe ha pianta sub-ellittica, di 14.40 x 11 metri, e si conserva per oltre 4 metri di altezza su 9 filari; il paramento murario è realizzato con grossi blocchi poligonali alla base e pietre di minori dimensioni nei filari superiori, sfruttando in parte anche la presenza di affioramenti di roccia naturale. L’ingresso è decentrato su uno dei lati lunghi, a Nord-Est, è alto m 2.10 e sormontato da un robusto architrave privo di spiraglio di scarico; immette in un corridoio dal taglio semiogivale coperto a lastre, che pare allargarsi verso l’interno e che purtroppo è interrotto dai crolli dopo circa 5 metri. Sulla sommità del rudere si individuano tracce di un ampio ambiente superiore, di pianta rettangolare, disposto nel senso longitudinale dell’edificio: probabilmente l’accesso doveva avvenire da una scala posta sulla prosecuzione del corridoio sottostante. Stato di conservazione: mediocre

Physical description

unità di misura: mq

Date

1400 BC cal; 1800 BC cal

Rights holder

proprietà privata

ID

2000163792

Tag

Comments

Write a comment

Send