Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

struttura muraria

ambito altomedievale

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

struttura muraria

Description

Lunga struttura muraria non visibile nella sua interezza: è visibile l'angolo sud occidentale ma non quello nord orientale, poiché l’opera prosegue oltre i limiti dell’area in cui è stato condotto lo scavo. La struttura è realizzata con tecniche differenti; nel tratto nord orientale è posta in opera con la tecnica a telaio, sorta di opus africanum, con tratti murari di conci medi intervallati da catene verticali (piedritti in pietra forte e, se assenti, allineamenti di blocchi sovrapposti). Il materiale è di riutilizzo, e malta di fango e zeppe sono usati per livellare e regolarizzare l’apparecchiatura. La superficie conserva nei giunti tratti di rivestimento in malta di calce molto dura, bianca, lisciata e rifilata con una punta, forse per disegnare una sorta di regolarità dei corsi. La prosecuzione del tratto murario verso sud ovest, per quanto riprenda allineamento e apparecchiatura, appare differente. Non sono più utilizzati i piedritti, ma solo blocchi di buona fattura e regolari, messi secondo corsi orizzontali. Anche in questo caso si tratta di materiale di riutilizzo, legato con malta di fango e regolarizzato con zeppe. La struttura si imposta sulla strada basolata (NCTN 00144048) e crea un lungo tratto in cui non vi sono aperture, anche se si notano una soglia, a testimonianza di una apertura in seguito tamponata, e forse due finestre, anch’esse chiuse. Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: m; altezza: 2.50; larghezza: 0.60; MISN=22

Rights holder

proprietà Ente religioso cattolico

Rights

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, art. 10; estremi: 2014/07/02

ID

2000144051

Tag

Comments

Write a comment

Send