Description
Villaggio ubicato nel pianoro sito a nord-est del nuraghe Antiogu. Il villaggio si sviluppa in una radura rocciosa e brulla adattandosi alla naturale conformazione del terreno e sfruttando, in alcuni casi, gli stessi affioramenti rocciosi naturali inglobandoli all’interno delle murature. Attualmente risultano visibili diversi allineamenti murari ad andamento circolare, affioranti per un’altezza massima di un filare, che si distinguono tra i numerosi blocchi sparsi di grandi e medie dimensioni disseminati sul pianoro. Tra questi, ad una ventina di metri a nord-est del nuraghe, si trovano i resti di una capanna a pianta circolare conservata quasi interamente nel suo perimetro con un alzato massimo di due filari fuori terra. Sempre in direzione nord-est, ma ad una cinquantina di metri circa dove il pianoro roccioso presenta un salto di quota, si è rinvenuta una seconda capanna, conservata per due terzi del suo perimetro con un alzato massimo di un filare fuori terra e visibile solo nella sua cresta di rasatura. La tecnica costruttiva utilizzata nel villaggio mostra l’uso di blocchi litici sbozzati di grandi e medie dimensioni messi in opera a secco, senza alcun legante, con l’inserimento, in alcuni casi, di zeppe litiche di piccole dimensioni. Tra le due, addossata ad un affioramento roccioso naturale, si trova una struttura muraria conservata per un’altezza massima di quattro filari fuori terra: consiste in semplice arco di cerchio composto da due segmenti, entrambi ad andamento curvilineo, che si appoggiano a tre affioramenti rocciosi naturali posti, rispettivamente, alle estremità ed al centro della struttura. La porzione meridionale della struttura sembra consti unicamente di una sorta di quinta naturale con alte pareti rocciose, ma non si esclude la presenza di altre eventuali strutture non rilevate a causa di una vegetazione impenetrabile. Stato di conservazione: cattivo
Physical description
unità di misura: m; altezza: 1.62; larghezza: 36; MISN=54
Comments