Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

[Absent title]

produzione ottocentesca

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

[Absent title]

Matter and technique

Description

Il barometro olosterico è incassato in un supporto in legno lavorato, verniciato di nero. Lo strumento è costituito da un cilindro metallico nel quale è collocato il polmone, ovvero una scatola circolare di lamina ondulata vuota d’aria. Il movimento della lamina comanda, attraverso un sistema di molla a spirale, leve e rocchetti dentati, l’indice mobile del quadrante graduato circolare. Sul quadrante sono riportati i valori della pressione in millimetri di mercurio da 60 a 80, con le indicazioni delle condizioni meteoroligche corrispondenti: Tempesta / 73 mm, Grande Pioggia / 74, Pioggia o Vento /75, Variabile / 76, Bel Tempo / 77, Costante /78, Molto Secco / 79. Al di sopra del barometro è sistemato un termometro a mercurio, anch’esso fissato sul supporto di legno verniciato. Il termometro è dotato di scala centigrada (da -10 a +47 °C) e di scala Reamur (da -8 a +38 °r). Stato di conservazione: buono

Physical description

unità di misura: mm; altezza: 445; profondità: 57; MISN=128

Date

1878

ID

2000221286

Tag

Comments

Write a comment

Send