Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

L'uomo che sapeva troppo : Alan Turing e l'invenzione del computer

Leavitt, David

Abstract

Pensatore sregolato e rivoluzionario, matematico geniale in grado di violare durante la seconda guerra mondiale il famigerato codice Enigma, utilizzato dalla Germania nazista; soprattutto profeta dell’intelligenza artificiale, da lui teorizzata già negli anni trenta quando non era stato ancora creato il primo computer. Ma anche uomo insicuro, solitario e tormentato, etichettato come soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato proprio a causa del suo contributo durante la guerra, poi arrestato e processato con l’accusa di aver commesso atti osceni con un altro uomo. Fino al tragico epilogo del suicidio, per alcuni avvenuto in circostanze misteriose e poco chiare, a soli quarantuno anni. Difficile, insomma, non restare affascinati dalla figura di Alan Turing. Difficile, a maggior ragione, se a raccontarne la storia straordinaria è David Leavitt, indiscusso maestro della letteratura americana. ˆL'‰uomo che sapeva troppo : Alan Turing e l'invenzione del computer / David Leavitt

Tag

Category

Nature

Title

L'uomo che sapeva troppo : Alan Turing e l'invenzione del computer

BNI subject

Physical description

247 p. : ill. ; 20 cm

Standard numbers

ISBN: 9788875786427

Date

2016

Place of publication

Torino

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆThe ‰man who knew too much.

ID

IT\ICCU\VIA\0325409
Biblioteca comunale di Palmas Arborea
Biblioteca comunale di Villa Sant'Antonio

Comments

Write a comment

Send