Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il messaggero

Abdolah, Kader

Abstract

Dopo aver raccolto nel Corano le rivelazioni di Allah a Maometto, Zayd, figlio adottivo e cronista del Messaggero, sente l'urgenza di consegnare ai posteri la storia della sua vita. Perché non si può capire il Corano se non si capisce Mohammad: un sognatore, un gaudente, un amante delle donne e della vita, ma soprattutto un uomo curioso. Zayd parte alla ricerca di testimoni del suo tempo - mercanti, poeti, studiosi, nemici o familiari del suo signore - cui cede la parola per ripercorrere la vicenda del profeta e condottiero che ha cambiato la storia. Dagli anni delle sue prime spedizioni come carovaniere, dei suoi primi contatti con la civiltà persiana, egiziana e bizantina, ai giorni della ricerca di una risposta al mistero del creato e di un riscatto del suo popolo dall'arretratezza. Prende forma così un ritratto composito e affascinante di Maometto, che restituisce tutti i suoi sentimenti e tutta la sua umanità: un profondo senso religioso convive con gusti libertini, la pazienza con l'ira, la mistica con un mondano cinismo. Ma, attenzione, avverte l'autore, che si conferma acuto testimone del suo tempo e costruttore di ponti tra culture: questo è un racconto, una personalissima ed eterodossa reinvenzione letteraria. Perché Kader Abdolah mescola storia e immaginazione, cronaca e poesia, nella consapevolezza della complessità di un'avventura umana, religiosa e politica che l'Occidente non può eludere, e a cui ci si può avvicinare anche con la sagace leggerezza di una storia romanzata. ˆIl ‰messaggero / Kader Abdolah

Tag

Category

Nature

Title

Il messaggero

Physical description

303 p. ; 20 cm

Standard numbers

ISBN: 9788870911831

Date

2010

Place of publication

Milano

Village

ITALIA

Tongue

Title Opera

ˆDe ‰boodschapper.

ID

IT\ICCU\VIA\0199154
Biblioteca comunale di Quartu Sant'Elena
Biblioteca comunale di Villamassargia
Biblioteca comunale di Borore
Biblioteca del Consorzio per la pubblica lettura Sebastiano Satta
Biblioteca comunale di Terralba

Comments

Write a comment

Send