Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Théatre : Boubouroche

Courteline, Georges

Abstract

Fu un autore dalla spiccata vena umoristica e i suoi lavori di drammaturgo e romanziere sono quasi sempre caratterizzati da una forte vena satirica, spesso esilaranti, comunque beffardi verso le incongruenze notate frequentando l'élite altoborghese parigina del tempo. Dalla sua penna uscirono in tal modo, evidenziati dall'aspetto comico, contraddizioni, timori e tremori dei rappresentanti di specifiche classi sociali: il magistrato, il sottufficiale, il funzionario di polizia, il borghese, l'avaro, tutti di una mediocrità rara e imprescindibile dal contesto in cui sono osservati. Immersi in una realtà che abbandona il quotidiano per entrare nel migliore teatro dell'assurdo. D'ambiente giudiziario sono i lavori teatrali Un client sérieux (1896) e Les balances (1901). Alcuni fra i suoi lavori più maturi ed esilaranti - come ad esempio La peur des coups (1894), Monsieur Badin (1897) e La paix chez-soi (1903) - centrati sugli inconvenienti della vita di coppia - non ebbero altra pretesa che divertire i suoi numerosi lettori ma, grazie allo stile impareggiabile, risultarono - quale specchio di un'epoca - fra le opere più apprezzabili della sua produzione. Théatre : Boubouroche / Georges Courteline

Tag

Category

Nature

Title

Théatre : Boubouroche

Physical description

249 p. ; 18 cm

Standard numbers

ISBN: 2080700650

Date

c1965

Place of publication

Paris

Village

FRANCIA

Tongue

ID

IT\ICCU\VIA\0081246
Biblioteca del Distretto delle scienze umane - Sezione scienze del linguaggio
Biblioteca del Distretto di scienze umane - sezione Giordano Bruno
Biblioteca del Liceo Francesco De Sanctis
Biblioteca del Liceo Classico Statale G.M. Dettori "Sebastiano Broccia"
Biblioteca del Liceo scientifico Mariano IV d'Arborea

Comments

Write a comment

Send